Benvenuti alla prima newsletter in lingua italiana pubblicata da Commercial Risk Europe in collaborazione con ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali. L’Italia è stato il primo paese europeo ad essere duramente colpito dal Covid-19 e, come tale, ha fatto da apripista nelle risposte alla crisi dal punto di vista sanitario, governativo e imprenditoriale. E’ stata un’enorme…
L’Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali è pronta a collaborare con ANIA per invitare il governo italiano a creare un sistema assicurativo statale, con l’obiettivo di aiutare le imprese a far fronte alle future crisi sanitarie e ad altri rischi che il mercato assicurativo privato sta faticando a fronteggiare. ANRA ritiene che per contribuire a creare una…
Secondo Alessandro De Felice, Chief Risk Officer Prysmian Group e Presidente ANRA, è essenziale una stretta e fattiva collaborazione tra le funzioni Audit, Compliance e Risk Management, nell’ottica di affrontare efficacemente il difficile scenario attuale. De Felice l’ha sottolineato durante la recente tavola rotonda “Role of GRC during crisis, recovery and reinvention” organizzata il 16 novembre da Metricstream, società internazionale…
Attitude – Behaviour – Culture: le percezioni condizionano i comportamenti, che a loro volta determinano il modello culturale. Il modello ABC, uno dei fondamenti della disciplina del Risk Management, applicato allo scenario pandemico mostra come non sia possibile effettuare valutazioni corrette e trovare soluzioni efficaci senza partire da informazioni corrette. I numeri e i modelli statistici, dopo essere stati per…
L’inasprimento del mercato assicurativo, i cui segnali erano evidenti già alla fine del 2019, si è confermata nel corso di quest’anno, ulteriormente complicata dalle conseguenze della pandemia. Le organizzazioni stanno quindi cercando soluzioni alternative. La recente European RM Survey di FERMA ha rilevato un incremento nelle scelte di Risk Retention e, soprattutto, una vera e propria esplosione nella diffusione delle…
I Risk Manager italiani devono mantenere la calma, evitare il panico e agire razionalmente nell’affrontare una situazione di hard market che probabilmente sarà più lunga di quanto molti si aspettassero prima dell’ascesa del Covid-19. Maurizio Castelli, ex presidente di Ferma, consulente scientifico e responsabile della formazione presso ANRA, è ora amministratore delegato di AUGUSTAS Risk Services, società di brokeraggio e…
ANRA e Aon hanno lanciato un Osservatorio a marzo 2020 con l’obiettivo di capire come lo Smart Working era (o non era) applicato prima della pandemia, cosa è successo durante il lock down, come sono cambiate le modalità lavorative nella fase 2, e quale futuro prevedono aziende e professionisti. Dall’analisi sono emersi approcci ed esperienze molto differenti a seconda dei…
Adrian Ladbury, Direttore di Commercial Risk Europe, intervista Antonio (Toto) Sacchi, General Manager Italia di Liberty Specialty Markets, sponsor di questa newsletter, sull’impatto della pandemia Covid-19 sul mercato assicurativo commerciale e corporate e sulle sue implicazioni su tematiche globali come la sostenibilità e il cambiamento climatico. Adrian Ladbury: Come dovrebbero essere adattati e migliorati i prodotti assicurativi per rispondere all’attuale…